Comune di Bordolano
  • Home
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Servizi web al cittadino
  • Contatti
Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

 

 

 

 

Avviso Dote Scuola

Si avvisa che è aperto il bando Dote Scuola - Materiale didattico, per l'acquisto di libri di testo e altri strumenti per la didattica.

Possono partecipare al bando i residenti in Lombardia con figli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado (statali e paritarie) o gli istituti formativi accreditati al sistema di formazione professionale regionale (IeFP) e con ISEE non superiore a 15.748,78 euro (validità 2021).

Le domande possono essere presentate solo online su www.regione.lombardia.it/dotescuola accedendo con SPID o Tessera Sanitaria/Carta Nazionale abilitata con PIN o CIE con PIN; è inoltre necessario comunicare un indirizzo di posta elettronica e un numero di cellulare.

Le domande vanno inoltrate entro le ore 12.00 di martedì 15 giugno.

Si informa che l'Ufficio Servizi Sociali è disponibile per il supporto alla compilazione previo appuntamento, nelle giornate di lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Per ogni altro approfondimento si rimanda alla pagina dedicata sul portale della Regione Lombardia.

Orario apertura Isola ecologica

Prot. n. 1088 del 17/05/2021

Con la presente nota per informare che nei prossimi giorni il servizio di apertura dell’isola ecologica sarà potenziato.

Oltre ai canonici orari
- Da Lunedì a Venerdì dalle 10:30 alle 11:30;
- Il Sabato dalle 10:30 alle 12:00;

vista la disponibilità di un ulteriore operatore ed il fabbisogno evidenziato dalla cittadinanza fino al giorno 25 giugno 2021 l’isola ecologica sarà aperta anche nei giorni:
- Martedì e Giovedì dalle ore 14:00 – 18:00;

Si chiede di attenersi alle corrette modalità di conferimento (e.g. si ricorda che il polistirolo non deve essere depositato nei cassoni ingombranti), al rispetto degli orari e della capacità ricettiva dei cassoni.

Si suggerisce di monitorare eventuali avvisi di chiusura prima di organizzarsi per importanti conferimenti all’isola ecologica.

Il Sindaco
Davide Brena

Bordolano, lì 17/05/2021

Allegati:
Scarica questo file (20210517082702169.pdf)Avviso Prot. n. 1088 del 17.05.2021[ ]353 kB

Avviso alla cittadinanza

Prot. n. 962 del 30.04.2021

Con la presente nota si informa che il territorio del Comune di Bordolano ospiterà il piano di sviluppo della Ditta FRA.BO., appartenente al gruppo industriale BONOMI GROUP.

Questa progettualità vedrà un importante investimento economico (il secondo sul nostro territorio dopo l'intervento strategico nazionale della STOGIT SpA) sia in termini strutturali che in ambito di risorse umane, definendo nel breve periodo un completo recupero dell'area industriale, potenziando la storica attività, con opportunità di lavoro e di valorizzazione significativa del territorio.

Sul sito istituzionale del Comune, al link riportato di seguito, è disponibile la presentazione delle opere prospettate dall'investitore BONOMI GROUP:

https://www.comunebordolano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=467&Itemid=320

Il Sindaco
Davide Brena

Protezione Famiglia

Protezione Famiglia è la Misura con cui Regione Lombardia sostiene le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19.


Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto fino ad esaurimento delle risorse disponibili che ammontano a 32,4 Milioni di Euro, di cui 4,4 milioni di euro per applicazione del Fattore Famiglia Lombardo, che consente di garantire un importo aggiuntivo al contributo concesso se in famiglia sono presenti elementi come il mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, l’anzianità di residenza in Regione Lombardia, numero dei figli, persone disabili, donne in gravidanza e anziani a carico.

La domanda di accesso alla misura potrà essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi On Line – www.bandi.regione.lombardia.it – digitando protezione famiglia a partire dalle ore 10.00 del 16 aprile 2021 sino alle ore 12.00 del 23 aprile 2021.

Per accedere occorre autenticarsi con il PIN della tessera sanitaria CRS/TS-CNS oppure con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Nella sezione del sito di Regione Lombardia è disponibile una guida che illustra le modalità di accesso.

Per accedere al contributo occorre che il richiedente, al momento della presentazione della domanda, sia in possesso dei seguenti requisiti:


- essere residente in Lombardia
- essere genitore di almeno un minore di 18 anni (17 anni e 364 giorni) a carico e residente nel proprio nucleo familiare
- avere un ISEE 2021 minore o uguale a 30.000,00 euro
- aver avuto una riduzione dell’attività lavorativa dimostrabile da una delle seguenti situazioni legate all’emergenza Covid, a partire dal 31 gennaio 2020 (data della dichiarazione dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri):


- cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali (a titolo esemplificativo: cassa integrazione guadagni, Cassa Integrazione in deroga, fondo di integrazione salariale, patti di solidarietà locale)
- disoccupazione, a cui è seguita la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e Patto di Servizio Personalizzato (PSP)
- partita IVA individuale attiva (libero professionista o ditta individuale), quale attività prevalente, e aver subìto un calo di fatturato/corrispettivi di almeno - 1/3 tra 1° marzo - 31 ottobre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019
In alternativa aver attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019.


Tutti i requisiti, compresi quelli professionali, devono sussistere in capo al componente del nucleo familiare che presenta la domanda e devono essere ancora posseduti alla data di presentazione della domanda.

Sarà accettata esclusivamente una sola domanda per nucleo familiare.

Maggiori informazioni sul sito web dell'Azienda Sociale Cremonese. 

Dichiarazione periodo alto rischio incendio boschivo

Si pubblica in allegato la nota della Regione Lombardia con cui viene dichiarato lo stato di alto rischio di incendio boschivo e la conseguente applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco (Legge n. 353/2000 e Legge Regionale 31/2008).

Detta dichiarazione rimane in vigore fino ad avvenuta deroga.

Allegati:
Scarica questo file (RL_RLAOOZ1_2021_1156.pdf)Dichiarazione alto rischio incendio boschivo[ ]79 kB

Altri articoli...

  1. Bando infrastrutture verdi
  2. Bando assegnazione alloggi Servizi Abitativi Pubblici
  3. Avviso alla cittadinanza
  4. Avviso consultazione pubblica
Pagina 9 di 43
  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine

Il Comune

  • Uffici Comunali
    • Ufficio Protocollo
    • Ufficio Demografico
    • Ufficio Tributi
    • Ufficio Tecnico
    • Polizia Locale
    • Ufficio Messi e Notificazioni
    • Ufficio Servizi Sociali
    • S.U.A.P.
  • Servizio gestione rifiuti
  • Statuto e Regolamenti
  • I.M.U. Imposta Municipale Unica
  • Trattamento dati personali
  • PEC

L'Amministrazione

  • Il Sindaco
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Segretario Comunale

In Evidenza

  • Cremona per l'Ucraina
  • Emergenza Covid 19
  • FAQ sulla disciplina d'emergenza
  • Ministero della salute
  • ATS Valpadana
  • Portale Epidemiologia ISS

Il Paese

  • Dati generali
  • La Storia
  • Archivio Storico
  • Eventi
  • Bollettino Comune Informa

Il Territorio

  • Protezione Civile
  • PGT - VAS
  • Centrale di stoccaggio gas
  • Fra.Bo. SpA - Sviluppo industriale
  • Stazione di ricarica veicoli elettrici

Servizi

  • Privacy
  • Informativa utilizzo cookie
  • Note legali

 

 

Ente: 

P.I. 00305100190
Codice catastale: A986
IBAN: IT 20 Z 08454 56660 000000 50 5000
IBAN enti pubblic: IT 42 R 01000 03245 133300301638 - Codice: 301638
Codice fatturazione elettronica: UFAHUW

 

Comune di Bordolano

Via Maggiore, 16

26020 - Cremona (CR)

Tel. 0372 95926

Email Istituzionale : bordolano@postemailcertificata.it

 

 

Utenti online

Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.